top of page

Spiral Dynamics per principianti: uno sguardo al tuo sviluppo cognitivo


Illustrazione delle Spiral Dynamics: una spirale colorata con figure stilizzate che simboleggiano i diversi stadi dello sviluppo della coscienza umana – dall’istintivo (Beige) fino all’olistico (Turchese).
© Illustrazione di Brandy Agerbeck, Loosetooth.com

La spirale dello sviluppo cognitivo descrive i livelli progressivi di pensiero, emozioni e azioni che attraversano sia individui che società. Questo concetto si basa sulla Spiral Dynamics (sviluppata dai lavori di Clare W. Graves, Don Beck e Christopher Cowan) e sulla Teoria Integrale di Ken Wilber. Entrambi i modelli forniscono una mappa dello sviluppo, mostrando come le persone e le culture evolvano nel tempo verso visioni del mondo più complesse e inclusive.


La spirale è composta da diversi sistemi di valori o livelli di consapevolezza, che emergono in un ordine specifico. Questi livelli sono flessibili: individui, gruppi o intere società possono spostarsi tra i livelli in base alle esperienze individuali, alle situazioni di vita, agli eventi storici e alle influenze culturali.



I livelli dello sviluppo cognitivo e i loro archetipi

BEIGE: Impulsivo-istintivo

  • Età: Prima infanzia (neonati e bambini piccoli) o adulti in situazioni estreme (ad esempio, crisi di sopravvivenza). 


  • Descrizione: Questo livello è caratterizzato dai bisogni di base come cibo, protezione e sicurezza. L'azione istintiva è al centro. 


  • Esempi storici: Prime comunità umane; sopravvivenza in condizioni selvagge o in tempi di guerra. 


  • Equivalenti moderni: Persone in condizioni di vita estreme, come senzatetto o vittime di catastrofi naturali. 


  • Archetipo: L’animale interiore 

    • Descrizione: Rappresenta i nostri istinti di sopravvivenza più profondi e i bisogni primari. Incarna protezione, ricerca di cibo e sicurezza. 


    • Focus nella terapia: Connessione con i bisogni di base, alleviamento delle paure esistenziali, rafforzamento del senso di sicurezza. 

PORPORA: Magico-tribale

ROSSO: Egocentrico-potente

BLU: Moralista-tradizionale

ARANCIONE: Materialista-Individualista

VERDE: Umanistico-egualitario

GIALLO: Sistemico-integrativo

TURCHESE: Olistico-collettivo



Riflessione e integrazione in terapia o coaching


Lavorare con questi livelli e archetipi consente di riconoscere i modelli di sviluppo individuali e di favorirne la crescita. Offre una guida per superare sfide, risolvere blocchi e ampliare la consapevolezza verso il livello successivo.


Chiedendoti quali valori e convinzioni attualmente guidano la tua vita e quali potenziali potresti sviluppare ulteriormente, apri la porta alla crescita personale e a una connessione più profonda con te stessə e il mondo che ti circonda.


Attraverso questa consapevolezza, puoi modellare la tua vita con maggiore chiarezza, senso e orientamento interiore, utilizzando il tuo potenziale in modi che servano a te stessə e al tuo ambiente.




Comments


bottom of page